Anziani attivi (Pagina 3)

MUOVERSI RESPONSABILMENTE

L’associazione Italiana Fisioterpisti (AIF) con il GIS (Fisioterapia Geriatrica) ha prodotto alcuni importanti consigli dedicati sia agli over 64 che ai caregiver (coloro che si prendono cura di persone anziane a domicilio, in qualità di famigliari, badanti e operatori dell’assistenza domiciliare in generale) , Sono indicazioni importanti, sopratutto in questo periodo dove è ancora più continua a leggere

Programma di Giugno

Vi aspettiamo con il programma di Giugno, per un’altro mese di appuntamenti interessanti!         Clicca qui per guardare i video sul canale youtube di Argento Attivo  Leggi anche: COMPORRE IL MENU: COLAZIONE E SPUNTINI PORZIONI E MISURE CASALINGHE JUNK FOOD  

Appuntamenti Maggio

Ed ecco il nuovo calendario di appuntamenti per il mese di maggio sulla nostra pagina Face book. Ma non preoccupatevi, anche chi non usasse FB può tranquillamente rivedere i nostri video sul Canale Youtube di ArgentoAttivo. Potete trovarci qui: Il Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/2241988889441128/) Il Canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UClJ7sqlZfbKd2CplRaQjesg/ Buon Maggio, siate attenti e state bene!

Parliamo di Sale !

🧂🧂🧂 ✔️Un grammo di sale è costituito da 0.4 grammi di sodio. Normalmente la quan­tità di sodio che do­vremmo introdurre con la nostra alimenta­zione è molto bassa (0.1-0.6 grammi al giorno, ovvero 0.25-1­.5 grammi di sale). ❗ Solo in condizioni particolari ed eccezi­onali (sudorazione estrema, episodi prol­ungati di vomito / diarrea, ecc..) il fa­bbisogno può continua a leggere

Lista della spesa – puntata n.4 : Condimenti,Lipidi e Altro Ancora

Ultima puntata dei nostri video dedicati alla lista delle spesa. Vediamo insieme qualche suggerimento su ciò che non abbiamo conteggiato nell’elenco dei nostri acquisti settimanali! 🤓 Alcuni prodotti vengono necessariamente acquistati una volta ogni tanto (pensiamo ai condimenti, ma anche al caffè, al sale, allo zucchero, ecc…): non li inseriremo abitualmente nella nostra lista settimanale. continua a leggere

Lista della spesa – puntata n.3: Fonti di Proteine

🧐 Quali sono le principali fonti proteiche della nostra alimentazione?​ Facciamo un piccolo preambolo prima dell’argomento di oggi e ricordiamo che abitualmente gli alimenti vengono suddivisi in 5 gruppi: -🍞   1   cereali, derivati e tuberi; – 🥦  2   frutta e verdura; – 🍗  3   carne, pesce, uova e legumi; – 🥛  4   latte e derivati; continua a leggere

Lista della Spesa – puntata 2: fonti di carboidrati

Oggi parliamo delle fonti di carboidrati. 🤔Quali sono? Un quarto del piatto sano è costituto da alimenti che forniscono carboidrati complessi, come ad es. il pane, la pasta, il riso, l’orzo, il farro, ecc… ➡️ Le linee guida per una sana alimentazione ci consigliano, in accordo con quanto indicato nel piatto sano, di consumare questi continua a leggere

Lista della Spesa – puntata 1: Frutta e Verdura

Di questi tempi è ancora più importante gestire bene la lista della spesa, sia perchè non possiamo uscire facilmente per recuperare ingredienti mancanti, sia perchè è particolarmente importante, potendo muoverci meno, non trovarci a casa con una spesa poco bilanciata. Frutta e verdura ❗ Focus sulla frutta e sulla verdura❗ Qualche consiglio per impostare al meglio continua a leggere

Suggerimenti per il menù di Pasqua

Prima di tutto ricordiamoci che il consumo occasionale di alimenti collocati al vertice della Piramide Alimentare non comporta uno squilibrio, a patto che sia rispettata l’indicazione di sporadicità. ❗LaPasqua è limitata a un solo giorno❗ ➡️ i disequilibri alimentari nascono quando piccoli errori sono ripetuti nel tempo. Quindi, se il consumo è di alimenti collocati continua a leggere