Anziani attivi (Pagina 10)

A.A.A. Cercasi Anziani Attivi

Tra gli obiettivi del progetto “Argento Attivo” ricordiamo : “promuovere la partecipazione degli anziani attivi attraverso un percorso di cittadinanza attiva per avviare iniziative di promozione della salute e della socialità con e per i propri coetanei e promuovere lo scambio di informazioni e di messaggi di prevenzione”. In virtù di questo scopo stiamo collaborando continua a leggere

F&F@FormazioneFacilitatori

Si è svolta ieri  a Torino la  prima giornata formativa rivolta ai Facilitatori di processo per anziani attivi. Ringraziamo l’ASL TO1 SSD Epidemiologia e Educazione Sanitaria – Via della Consolata n.10 per la calorosa ospitalità. L’incontro con l’aiuto della Dott.ssa Ermacora ha favorito lo scambio di esperienze tra i facilitatori delle diverse realtà coinvolte, nello continua a leggere

Torino…Primi Passi per il progetto Argento Attivo

Anche a Torino il progetto muove i suoi primi passi: dopo una breve ricognizione delle disponibilità di collaborazione sulla città, a Torino partiranno i primi corsi per i caregiver (familiari, badanti e volontari). Gli incontri si svolgeranno sul territorio cittadino e a breve verrà pubblicato il calendario e  quindi la possibilità di iscriversi. Tra i temi: i bisogni primari continua a leggere

Anche la stampa si è interessata al progetto…

“L’anziano diventa attivo” questo il titolo di un articolo apparso sul quotidiano la Gazzetta di Alba il 21 giugno 2016 a ridosso di primi due eventi formativi in Piemonte e Veneto. L’articolo spiega, attraverso le parole della dott.ssa Laura Marinaro Responsabile scientifico instancabile del progetto “Argento Attivo: Vivere Bene oltre i Sessanta”, la filosofia sottesa continua a leggere