– In estate, il caldo e l’umidità possono causare problemi alla salute, soprattutto nei soggetti a rischio: anziani, fragili, bambini.
Anche nel nostro territorio, il cambiamento climatico sta avendo effetti importanti: sul Bollettino Epidemiologico e Prospettive di Sanità Pubblica (https://lnkd.in/dFttiV-g) è stato pubblicato il report sulle ondate di calore che hanno caratterizzato il nostro territorio negli ultimi anni, utilizzando i dati di temperatura e umidità misurati dalle centraline meteorologiche ubicate nei comuni della ASL CN2.
Giusto a titolo di esempio, si evince dagli ultimi dati disponibili come nel solo 2023 ad Alba si siano registrate ben 35 notti tropicali (nel periodo tra il 1991 e il 2020 erano state 16).
Visita la pagine dedicata al PIANO CALDO 2025 sul sito dell’ASL CN2 per scoprire tutti i consigli utili per prevenire danni alla salute: https://lnkd.in/dDMhvNJV
– In estate, il caldo e l’umidità possono causare problemi alla salute, soprattutto nei soggetti a rischio: anziani, fragili, bambini.
Anche nel nostro territorio, il cambiamento climatico sta avendo effetti importanti: sul Bollettino Epidemiologico e Prospettive di Sanità Pubblica (https://lnkd.in/dFttiV-g) è stato pubblicato il report sulle ondate di calore che hanno caratterizzato il nostro territorio negli ultimi anni, utilizzando i dati di temperatura e umidità misurati dalle centraline meteorologiche ubicate nei comuni della ASL CN2.
Giusto a titolo di esempio, si evince dagli ultimi dati disponibili come nel solo 2023 ad Alba si siano registrate ben 35 notti tropicali (nel periodo tra il 1991 e il 2020 erano state 16).