(Pagina 8)

Corretta Igiene delle Mani con Acqua e Sapone

Il lavaggio delle mani ha lo scopo di garantire un’adeguata pulizia e igiene delle mani attraverso una azione meccanica. Per l’igiene delle mani è sufficiente il comune sapone. In assenza di acqua si può ricorrere ai cosiddetti igienizzanti per le mani (hand sanitizers), a base alcolica. Si ricorda che una corretta igiene delle mani richiede continua a leggere

Co – housing Sociale – 2° APPUNTAMENTO

GIOVEDì 13 febbraio alle ORE 10:00 si terrà il secodondo incontro sull’argomento del Social Housing, richiesto ed organizato dai partecipanti delle attività di Argento Attivo Questo sarà un incontro in cui scambiare conoscenze e opinioni riguardo le nuove soluzioni che diversi comuni in Italia propongono per il Social Housing, il co-housing e qualunque forma di continua a leggere

Piatto in Forma – Incontri di educazione alimentare

Da Febbraio si darà il via ad una nuova attività promossa dal Dipartimento di Prevenzione ASLCN2. Piatto in Forma e Altre Curiosità: ciclo di incontri di educazione alimentare a cura della Dott.ssa M.Beraudi (Dietista) e la Dott.ssa G.Micene (Psicologa). Anche questa iniziativa si pone all’interno del progetto Argento Attivo un percorso di valore per invecchiare continua a leggere

Bossolasco – La Salute Vien…CAMMINANDO

bossolasco camminata

Un altro Grande successo per “La Salute vien…camminando” l’evento di promozione della salute dedicata all’attività di cammino.
Quest’anno l’attività si è svolta nel comune di Bossolasco in collaborazione con l’Unione Montana Alta Langa e il comune.
Quasi 40 persone han partecipato all’attività di cammino proposta.
Prima di affrontare il percorso, i partecipanti si sono prestati per la misurazione dei parametri fisiologici : Pressione e Glicemia.
La camminata,con partenza dalla sala conferenze dell’Unione Montana Alta Langa, ha attraversato il paese fino a raggiungere il parco della resistenza per poi far ritorno.
L’itinerario è piaciuto a molti partecipanti e alcuni di essi ne han proposti altri che percorrono in autonomia.
Dopo la camminata, abbiamo effettuato ancora le misurazione e , come nelle scorse edizioni, abbiamo notato miglioramenti dei parametri nel maggior parte casi.

Un’altra conferma di quanto anche una breve attività di cammino possa portare grandi benefici.

Roddi che Cammina

camminata roddi

I gruppi di cammino cittadino conquistano anche la bellissima cittadina di Roddi.
Grande partecipazione venerdì 29 Novembre data in cui si è svolto il primo incontro di pianificazione presso la sala consigliare del comune.
In questa occasione abbiamo  individuato un percorso adatto a tutti e tre facilitatori che si impegneranno a condurre il gruppo di cammino.
Abbiamo poi insieme deciso un calendario: 

Tutti Lunedì dalle 15:00 alle 16:00
Tutti i Mercoledì dalle 9:00 alle 10:00
Tutti i Giovedì dalle 14:30 alle 15:00

la Partenza è in via nuova 20, il parcheggio della bociofila vicino alla casetta dell’acqua.

Le prime due giornate inaugurative hanno riscosso molto successo con rispettivamente 30 partecipanti il pomeriggio del 9 Dicembre e 15 il mattino del 11.

Presentazione Gruppi di cammino | RODDI

Venerdì 29 novembre 2019 si terra a Roddi, presso la Sala Consigliare di via Crossetti,  una serata di presentazione e progettazione di gruppi di cammino. La dott.ssa Laura Marinaro parlerà dell’importanza della attività fisica come strumento di prevenzione e affronterà i benefici apportati dall’attività di cammino costanto. Successiovamente,assieme ai partecipanti della serata, organizzeremo uno o continua a leggere

“Prevenzione e caregivers”

Il report del seminario Il 12 novembre 2018 si è svolto a Torino il seminario regionale: “Prevenzione e caregiver“, per promuovere il dibattito e la riflessione tra operatori e utenti sui bisogni di questa categoria di persone “fragili”, evidenziando in contemporanea le strategie “resilienti” e diffondendo le esperienze efficaci esistenti sul territorio. Il seminario, organizzato continua a leggere

Dall’Ascolto all’Azione, Workshop conclusivo

L’11 Dicembre nonostante il mal tempo si è svolto con successo il workshop conclusivo del progetto Argento Attivo: “Vivere bene oltre i Sessanta”. Molti i  partecipanti  e tra questi alcuni provenienti da realtà diverse in procinto di preparare o avviare progetti dedicati agli over sessanta. Tra i numerosi gli interventi non sono mancati momenti di continua a leggere