Argento Attivo

Vivere bene oltre i sessanta

Il progetto “Argento Attivo: vivere bene oltre i Sessanta” promuove la salute e il benessere psico-sociale degli anziani che vivono presso il proprio domicilio in condizione di totale o parziale autosufficienza,

Scopri

Articoli (Pagina 5)

Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe Roero – Ciclo di inontri con caregiver famigliari di anziani non autosufficenti. Un’esperienza importante

Da Gennaio a Giugno 2021 si è tenuto un ciclo di incontri online mensili per caregiver famigliari di anziani fragili non più, o scarsamente, autosufficienti. L’esperienza nasce dal gruppo di AUTO MUTO AIUTO, attivo da alcuni anni all’interno del Consorzio socio assistenziale Alba-Langhe-Roero poi interrotto a causa della pandemia. Gli incontri hanno coinvolto un gruppo continua a leggere

Un Percorso online per Caregiver di Anziani Fragili – ASL CN2

L’ASL CN2, in questo anno di emergenza sanitaria, offre un percorso formativo online per Caregiver al fine di aiutare le persone che si prendono cura di un anziano ad affrontare meglio il quotidiano. Il percorso si articola in un ciclo di 6 incontri in video – conferenza con esperti dell’ASL CN2 su temi dell’accudimento dell’anziano continua a leggere

Teniamoci in Forma – Incontri online per la promozione dell’Attività Fisica

Teniamoci in forma in attesa di ripartire con i gruppi di cammino!!   Abbiamo infatti avviato una serie di incotri  di promozione di stili di vita attivo con suggerimenti ed esercizi pratici. Il primo incontro si svolgerà Mercoledì 21 Aprile alle ore 9:00 online sulla piattaforma Zoom e proseguirà nelle settimane successive  ogni Lunedì, Mercoledì continua a leggere

6 Aprile: Giornata mondiale dell’Attività Fisica

È molto importante muoversi un po’ ogni giorno, anche quei giorni in cui non siamo in grado di rispettare il consiglio di almeno 30 minuti giornalieri 150 ore a settimana di attività fisica. Ricordiamo che camminare è un’attività fisica utilissima, economica e facile da realizzare per tutti. Contrastare la sedentarietà con almeno 10.000 passi al continua a leggere

Giornata mondiale del riciclo 2021

riciclo

Il 18 Marzo è stata la Giornata Mondiale del Riciclo. L’ASL CN2 è promotrice di azioni finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente e di comportamenti e stili di vita eticamente corretti e sostenibili. In questa videodiretta organizzata dall’Arci Bra Uni–Tre la Dott.ssa Francesca Fioretto, Dirigente Veterinario del Servizio Vet. B dell’ASL CN2 ha effettuato un intervento informativo continua a leggere

I Vaccini nella Popolazione Anziana

vaccino covid

Venerdì 19 marzo la dott.ssa Laura Marinaro, responsabile della S.S.D. Epidemiologia, promozione salute e coordinamento attività di prevenzione dell’ASLCN2, è intervenuta come relatrice in una videolezione organizzata dall’ Arci Bra Uni – Tre. L’argomento della diretta è stata la Vaccinazione Anti Covid – 19 con un importante focus sulla popolazione Anziana. Un’intervento molto interessante che continua a leggere

Prendersi cura di chi cura

Caregiver è una parola anglosassone che utilizziamo per riferirici a chi si prendere cura di un’altra persona (care= cura, giver= colui che da). Oggi vogliamo ricordare, in particolare, l’impegno dei moltissimi caregiver famigliari, persone che si prendono cura dei propri famigliari (coniugi, genitori, figli) in difficoltà. Si tratta di moltissime persone che sono una risorsa continua a leggere

Gli esercizi per tenersi in forma – 4° settimana: L’equilibrio

esercizi di equilibrio

Teniamoci in forma e restiamo allenati in previsione della ripartenza con le attività di gruppo del progetto la Salute Vien Camminando. In questo ultimo video la dott.ssa Alessia Gallino ci mostrerà alcuni esercizi di l‘equilibrio. Abbiamo già visto in precedenza gli innumerevoli benefici dell’esercizio fisico, dalla riduzione del rischio caduta, al miglioramento della qualità della continua a leggere

Compiliamolo Insieme! Il questionario della Salute

compiliamolo insieme

Abbiamo quasi raggiunto il numero di persone idoneo per completare la ricerca! Ma serve ancora un piccolo sforzo! Per chi volesse darci una mano ma ha avuto alcuni problemi siamo disponibili a compilarlo insieme al telefono! Chiamateci allo:   0173 594507 Grazie a tutti Clicca qui per saperne di più sul questionario della salute e per continua a leggere