Senza categoria

Piano Caldo 2025

– In estate, il caldo e l’umidità possono causare problemi alla salute, soprattutto nei soggetti a rischio: anziani, fragili, bambini. Anche nel nostro territorio, il cambiamento climatico sta avendo effetti importanti: sul Bollettino Epidemiologico e Prospettive di Sanità Pubblica (https://lnkd.in/dFttiV-g) è stato pubblicato il report sulle ondate di calore che hanno caratterizzato il nostro territorio continua a leggere

Ripartono con entusiasmo i gruppi di cammino dell’ASL CN2 a Bra e Cortemilia

Grande partecipazione mercoledì 9 e giovedì 10 aprile 2025 per la ripresa delle attività dei gruppi di cammino “Gli Amici del Cammino di Bra” e “Cortemilia che cammina”. Numerosi cittadini si sono ritrovati nei rispettivi Comuni per condividere un’ora di camminata lungo percorsi prestabiliti, all’insegna del benessere e della socializzazione. Ad accompagnare i partecipanti, le continua a leggere

È ORA DI MUOVERSI – GIORNATA MONDIALE ATTIVITA FISICA 2025 

Grande partecipazione per l’evento organizzato dall’ASL CN2 per celebrare la giornata mondiale dell’attività fisica. Più di 30 persone si sono presentate infatti Giovedì 3 aprile 2025 per partecipare all’attività di cammino di gruppo guidata tra le vie di Cherasco. Ad attenderli presso l’ambulatorio mobile della fondazione ospedale, il Direttore Generale dell’ASL CN2 impegnata nel progetto continua a leggere

In Acqua in Sicurezza

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2021 ha dichiarato il 25 luglio Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento, che rappresenta una delle principali cause di morte nel mondo. Ogni anno in Italia si contano circa 350 vittime di annegamenti tra le persone che frequentano per svago i luoghi di balneazione presso mari, laghi, fiumi o in piscina. In continua a leggere

Neive: 4 Passi Insieme – Un nuovo gruppo di Cammino

Una bella giornata di sole ha accompagnato, oggi 21 Maggio 2024, la  prima camminata inaugurale del nuovo gruppo di cammino “NEIVE: 4 PASSI INSIEME” nel territorio dell’ASL CN2. Una decina di persone si sono presentate puntuali all’appuntamento delle 9.30 in Piazza Garibaldi per camminare in gruppo nel territorio del comune di Neive, su un percorso continua a leggere

Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale

La Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale (13-19 maggio) ci ricorda quanto sia fondamentale per la salute ridurre la quantità di sale che assumiamo con l’alimentazione. Ridurre il sale nella nostra dieta è uno dei modi più rapidi ed efficaci per ridurre la pressio ne sanguigna e migliorare la nostra salute. Spesso continua a leggere

BENESSERE IN ALTA LANGA – Incontri di prevenzione e promozione della salute

Il Dipartimento di prevenzione dell’ASL CN2, in collaborazione con la Direzione delle Professioni Sanitarie (DiPSa) – Infermieri di Famiglia e Comunità organizza presso la Casa di Comunità di Cortemilia (in corso Divisioni Alpine, n.115), una serie di incontri mensili che coinvolgono operatori sanitari, esperti della promozione della salute e cittadini dei territori dell’Alta Langa per affrontare tematiche riguardanti la prevenzione continua a leggere

Giornata mondiale dell’obesità 2024

Oggi ricorre la Giornata mondiale dell’obesità 2024. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) definisce l’obesità “un eccessivo accumulo di grasso corporeo in relazione alla massa magra”. Questa condizione incide profondamente sullo stato di salute, in quanto è associata a importanti patologie che peggiorano la qualità di vita e ne riducono la durata. L’ASL CN2, in accordo continua a leggere

CAMPAGNA VACCINALE 2023 (Influenza stagionale e Covid-19)

L’arrivo della stagione autunnale, unita all’inevitabile maggiore frequentazione dei locali al chiuso e alla ripresa delle attività scolastiche, sono gli elementi che da sempre si correlano a una aumentata diffusione delle malattie delle prime vie aeree come l’influenza stagionale e, da alcuni anni, l’infezione da SARS-COV2 (COVID-19). E’ risaputo come le rispettive vaccinazioni riducano la possibilità continua a leggere