Tag: alimentazione

Appuntamenti con la Nutrizione – Progetto Pitem ProSol Senior

Il servizio Progetti Innovativi dell’ASL CN2 in collaborazione con la S.C  in collaborazione con la S.C. Nutrizione Clinica e Disturbi del Comportamento Alimentare ha promosso un evento online intitolato Appuntamenti con la Nutrizione: Un incontro in cui si discuterà di temi legati all’alimentazione e alla nutrizione nella terza età. Per partecipare online è necessario inquadrare continua a leggere

Non diamola vinta all’obesita’

Un video realizzato nell’ambito  “La Salute vien Camminando”  in occasione della ventesima edizione della campagna Obesity Day , annuale giornata dedicata alla sensibilizzazione della popolazione sull’Obesità. In questo video la dott.Marcella Beraudi ( dietista del servizio d’igiene)  affronterà il tema dell’obesità; spiegando come si affronta nelle varie fasi della vita e a chi bisogna rivolgersi continua a leggere

Restiamo Freschi! – Argento Attivo Estate, 3° Appuntamento

acqua fresca

E’ disponibile il terzo appuntamento della stagione Estiva di Argento Attivo!  L’argomento di oggi , presentato dalla dott.ssa Santolli dietista nel Dipartimento di Prevenzione dell’ ASL AL,  dal titolo ” Restiamo Freschi” è l’alimentazione in estate e l’idratazione. In questo video  la dott.ssa Stefania Santolli, ci darà alcuni preziosi consigli alimentari per affrontate il caldo continua a leggere

STAGIONALITA’ DEL PESCE

pesce

(testo a cura della Dott.ssa Marcella Beraudi-Dietista S.C: SIAN ASL CN2 Alba-Bra) ➡️Quando si parla di sana alimentazione viene sempre incentivato il consumo di pesce. Ma è davvero necessario?🤔 Il pesce ha molte virtù nutrizionali ma sempre più spesso lo si collega alla presenza di contaminanti e alla scarsa sostenibilità ambientale. Proviamo a fare chiarezza. continua a leggere

JUNK FOOD – Il cibo spazzatura?

Junk food

✅ Definizione dal dizionario Garzanti: “cibo confezionato industrialmente con ingredienti di scarsa qualità, ad alto contenuto calorico e basso contenuto nutrizionale (p.e. patatine, snack, merendine ecc.)” Etimologia ← loc. ingl.; propr. ‘cibo ( food) spazzatura ( junk)’. ➡️ I Junk food si trovano ormai ovunque, ma è difficile dar loro una definizione univoca. In generale continua a leggere

COMPORRE IL MENU: COLAZIONE E SPUNTINI

colazioni e spuntini

☕🍪Esistono molte definizioni di COLAZIONE, vediamone alcune: ➡️“Il primo pasto della giornata che rompe il digiuno dopo il più lungo periodo di sonno ed è consumato entro 2-3 ore dal risveglio; comprende cibi e bevande provenienti da almeno un gruppo di alimenti e può essere consumato in qualsiasi luogo (O’Neil et al, 2014)”;➡️ “Il primo continua a leggere

Parliamo di Sale !

🧂🧂🧂 ✔️Un grammo di sale è costituito da 0.4 grammi di sodio. Normalmente la quan­tità di sodio che do­vremmo introdurre con la nostra alimenta­zione è molto bassa (0.1-0.6 grammi al giorno, ovvero 0.25-1­.5 grammi di sale). ❗ Solo in condizioni particolari ed eccezi­onali (sudorazione estrema, episodi prol­ungati di vomito / diarrea, ecc..) il fa­bbisogno può continua a leggere

Lista della spesa – puntata n.4 : Condimenti,Lipidi e Altro Ancora

Ultima puntata dei nostri video dedicati alla lista delle spesa. Vediamo insieme qualche suggerimento su ciò che non abbiamo conteggiato nell’elenco dei nostri acquisti settimanali! 🤓 Alcuni prodotti vengono necessariamente acquistati una volta ogni tanto (pensiamo ai condimenti, ma anche al caffè, al sale, allo zucchero, ecc…): non li inseriremo abitualmente nella nostra lista settimanale. continua a leggere

Lista della spesa – puntata n.3: Fonti di Proteine

🧐 Quali sono le principali fonti proteiche della nostra alimentazione?​ Facciamo un piccolo preambolo prima dell’argomento di oggi e ricordiamo che abitualmente gli alimenti vengono suddivisi in 5 gruppi: -🍞   1   cereali, derivati e tuberi; – 🥦  2   frutta e verdura; – 🍗  3   carne, pesce, uova e legumi; – 🥛  4   latte e derivati; continua a leggere

Lista della Spesa – puntata 2: fonti di carboidrati

Oggi parliamo delle fonti di carboidrati. 🤔Quali sono? Un quarto del piatto sano è costituto da alimenti che forniscono carboidrati complessi, come ad es. il pane, la pasta, il riso, l’orzo, il farro, ecc… ➡️ Le linee guida per una sana alimentazione ci consigliano, in accordo con quanto indicato nel piatto sano, di consumare questi continua a leggere